Raccolta minima di parole della Lingua Napoletana di Torre del Greco

Raccolta minima di parole della Lingua Napoletana di Torre del Greco

archived 5 Dec 2012 04:31:17 UTC

Raccolta di parole della Lingua Napoletana  
di
Torre del Greco

La selezione comprende:

a) -  quelle parole che per etimologia e grafia sono poco somiglianti alle corrispondenti della lingua italiana.

b) -  parole quasi in disuso che rischiano la scomparsa dalla lingua nostra.

c) -  parole dal suono affascinante ed evocativo.

d) - nomi, strangianomi, toponomastica ecc.

La trattazione seguente della Grammatica Torrese e la compilazione del Dizionario sono per me un piacevole "passatiempo", senza intenzioni scientifiche o culturali. Le considerazioni e i vocaboli sono inseriti nel contesto a mano a mano che ne vengo a conoscenza, per ricordo o per lettura di testi specializzati o di letteratura antica e moderna o per suggerimento degli amici che collaborano a questo lavoro. Pertanto si noteranno 

imprecisioni, ripetizioni e mancanza di sistematicità nello sviluppo degli argomenti. Tanto era dovuto ai lettori, a chiarimento delle mie premesse, di puro diletto, evocativo della mia gioventù torrese e senza  dotte pretese.
Alla fine una preghiera al lettore. Questa raccolta è tua, fanne quello che vuoi e collabora all'arricchimento delle singole voci e all'introduzione di altre interessanti parole della lenga torrese.

Aspettanno chi all'amico,
senza scuorno 'i stu parla',
currezioni o mutto antico
le piacesse cunziglia',

pe purtare nzavramiento
chesta lenga che nun scorre,
pe vriogna o scurdamiento,
'i ll'antica nosta Torre.
                                   un saluto con affetto.

Indice della Grammatica

La Grafia. 

Pag.1

La Fonetica delle Vocali.

Pag.1

L'Alfabeto.

Pag.2

Maschile Femminile Neutro.

Pag.3

Il Plurale.

Pag.3

L'Articolo.

Pag.3

Le Preposizioni.

Pag.4

Il Verbo.

Pag.5

Metafonia e Apofonia.

Pag.6

Grafia Convenzionale dei Monosillabi.

Pag.6

Abbreviazioni

agg. 

Aggettivo.

avv.

Avverbio.

etim.

Etimologia.

int.

Interiezione, esclamazione.

itt.

Voce ittica.

nom:

Nome proprio di persona, strangianome.

s.f.

Sostantivo femminile.

s.m.

Sostantivo maschile.

top.

Topologia, nomi di località.

v.tr.

Verbo transitivo.

v.intr.

Verbo intransitivo.

v. rifl.

Verbo riflessivo.

Collaborano al salvataggio della lenga turrese:
Gigi Mari Carlo Boccia Vittorio Argenziano
Aniello Cuccurullo Vincenzo Garofalo Gianna De Filippis
Errico Ascione Lello Palomba Saverio Perrella
Peppe D'Urzo Antonio De Filippis. Pinuccio Palomba
Ciro Adrian Ciavolino Adelaide Barletta Umbertino Borrelli
.? ? ?
? ? ?
? ? ?
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%