Comune per Comune, ecco la mappa navigabile dei redditi dichiarati in Italia Comune per Comune, ecco la mappa navigabile dei redditi dichiarati in Italia
'); // var adX25Out = $j('
'); // adX25Out.append(adX25); $j(".ls-articoloTesto p:eq(1)").after(adX25); // adX25Out.insertAfter(spacer); } else { adX25.insertAfter($j("#ls-multimedia")); } } writeCapture.write(document.getElementById('ad_x25'),'OAS_AD("x25")'+'ipt>'); } ); } ); }); }
Comune per Comune, ecco la mappa navigabile dei redditi dichiarati in Italia
I 122 contribuenti di Cavargna, in provincia di Como, sono – mediamente – i più poveri d’Italia, con un reddito annuo di 6.530,59 euro. All’estremo opposto, i genovesi di Portofino che – con un reddito medio pro-capite di 51.403,21 euro - sono da considerare a tutti gli effetti i Paperoni d’Italia. Ecco la mappa, comune per comune, dei redditi dichiarati dagli italiani nel 2014 (anno di riferimento 2013). Per ogni comune trovate il reddito pro-capite, vale a dire il risultato dei redditi totali denunciati in quel comune diviso per il numero dei contribuenti.
Fonte: Dipartimento per le Politiche fiscali del ministero dell’Economia. Elaborazione: La Stampa (su mappa di Franco Morelli-opendatabassaromagna)
"); }