Dove andare in Vacanza in montagna in Italia: in Inverno e in Estate.
Home Montagna in Italia Vacanze in montagna in Italia: in Inverno e in Estate

Vacanze in montagna in Italia: in Inverno e in Estate

by Alloggitaly

Il bel Paese è noto per la sua storia, i monumenti, il mare e il buon cibo, ma forse non tutti sanno che possiede anche delle montagne spettacolari. In questo articolo vedremo proprio quali sono le migliori zone dove passare le vacanze in Montagna in Italia.

L’Italia è caratterizzata da due lunghe catene montuose: le Alpi, la più importante d’Europa, e gli Appennini. Mete incantevoli tutte da scoprire per chi decide di passare un week-end, una settimana o anche di più tra la natura silenziosa e incontaminata.

Se avete scelto di concedervi una bella sciata, lunghe passeggiate e il meritato relax dallo stress cittadino, percorrete con noi, da nord a sud, tutte le principali destinazioni di Montagna in Italia, sia in estate che in inverno.

Dove andare in Vacanza in montagna in Italia:

Valle d’Aosta

Dove Andare Montagna Italia valle aostaLa Valle d’Aosta è senza dubbio tra le mete sciistiche più ambite del nostro paese . Qui si trovano il Monte Bianco, che è la vetta più alta d’Europa, il Cervino, il Monte Rosa, il Gran Paradiso, il Dente del Gigante e il Grandes Jorasses, che con i loro 4.000 metri di altezza permettono agli sciatori di trovare neve fresca e per periodi più lunghi rispetto alle altre località di montagna.

Ma la Valle d’Aosta offre anche un meraviglioso paesaggio dal punto di vista naturalistico e culturale. Inoltre per chi ama i Casinò, c’è il famoso Casinò di Saint Vincent.

Tra le Località più rinomate della Valle d’Aosta troviamo Courmayeur e Cervinia, con i loro panorami mozzafiato da cui si possono ammirare le vette del monte Bianco o del Cervino.

Courmayeur, sita alle pendici del monte Bianco è una meta ambita tutto l’anno dai turisti italiani e stranieri. Ideale sia per gli appassionati dello sci e degli sport di montagna che per gli amanti della natura. 

Splendida in estate l’escursione al piccolo villaggio di Chamois, raggiungibile solo con la funivia, a piedi o in bicicletta.

Un’altra meta turistica molto ambita, sia nella stagione invernale che in quella estiva, è la piccola città di Cogne situata alle pendici del Gran Paradiso.

Per gli amanti della natura è sicuramente imperdibile Pila. Vi incanterà con i suoi panorami mozzafiato del Monte Bianco, del Cervino e del Monte Rosa, e se d’inverno si scia d’estate le piste vengono adibite per le mountain bike.

Piemonte

Dove Andare Montagna Italia Piemonte

Altra meta da non perdere per le vacanze in montagna in italia, sia in inverno che in estate, è il Piemonte.

Se d’inveno si scia ammirando il meraviglioso panorama delle Alpi, d’estate ci si può divertire con sport all’aria aperta e escursioni, senza farsi mancare il giusto relax.

Le località di montagna in Piemonte sono davvero tante con chilometri di piste e panorami indimenticabili. Citiamo tra le più rinomate Sestriere e Bardonecchia.

Bardonecchia è una tra le più gettonate mete di montagna in Italia con due comprensori sciistici e piste da sci che toccano 2.400 metri d’altezza.

Vicino alla Val di Susa invece c’è l’elegante e modaiola Sestriere, che nel 2006 è stata anche sede delle Olimpiadi Invernali. Se siete alla ricerca del luogo perfetto dove andare in montagna in Italia, qui potrete trovare turismo tutto l’anno.

Lombardia

dove andare in montagna in italia Lombardia

Anche la Lombardia ha da dire la sua per una vacanza di montagna in Italia.

Sono tantissime le località che vi lasceranno senza fiato come Bormio, Livigno, Ponte di Legno e la Valtellina.

Per gli appassionanti di neve sicuramente la scelta ideale potrebbe essere Livigno, che grazie alla tua altitudine durante la stagione sciistica garantisce la neve fresca.

Per chi vuole aggiungere anche relax e natura la meta ideale è Bormio, località sita nel Parco Nazionale dello Stelvio. Questa meta è perfetta sia in estate che in inverno. Potrete aggiungere al trekking e allo sci anche le terme.

Trentino Alto-Adige

dove andare in montagna in italia trentino

Il Trentino Alto-Adige è la regione per eccellenza per le vacanze in montagna in Italia.

Perfetta sia d’estate che d’inverno, alterna famosi impianti sciistici a trekking nella natura, dalla varietà culturale all’ottima tradizione culinaria.

Star indiscusse della regione sono le Dolomiti, dichiarate dall’Unesco come Patrimonio naturale dell’Umanità.

Le Dolomiti del Trentino Alto-Adige comprendono la Val di Fiemme e la Val di Fassa. Qui tra le tantissime località rinomate per i comprensori sciistici troviamo: Ortisei, Marilleva, Madonna di Campiglio, Canazei, San Martino di Castrozza.

Se siete in Trentino durante il periodo di Natale non perdetevi i mercatini di Natale, amerete perdervi tra le vie di Merano, Bressanone, Vitipeno e dei tanti altri paesi che tra luci colorate, casette di legno e profumo di dolci e vin brulé vi faranno sentire come in una fiaba.

Veneto

dove andare in montagna in italia Veneto

Oltre alle meravigliose città come Venezia e Verona, famose in tutto il mondo, il Veneto offre anche paesini incantevoli, una natura incontaminata e panorami indimenticabili. Per questo è tra le detinazioni italiane migliori dove andare in montagna.

Anche qui nel periodo natalizio non perdetevi la magia dei mercatini di Natale.

Il Veneto è una di quelle mete di montagna in Italia perfetta sia d’estate, se vi volete godere sport all’aria aperta, natura e relax, che d’inverno per sciare tra le vette innevate più belle del Paese.

Qui troviamo le Dolomiti Venete, la cui regina indiscussa è Cortina D’Ampezzo. Oltre al borgo di interesse storico troverete uno dei maggiori complessi sciistici d’Italia.

Vicino a Cortina si trova Auronzo di Cadore, famosa per i complessi sciistici e per le Tre cime di Lavaredo. Potrete visitarla sia d’estate che d’inverno, rimarrete incantati dalla bellezza del paesaggio che incastona il borgo.

Friuli-Venezia Giulia

dove andare in montagna in italia Friuli

Perché scegliere tra le mete di montagna in italia il Friuli Venezia Giulia? Beh i motivi sono numerosi, oltre alla natura incatevole e ancora incontaminata sappiate che qui i prezzi sono molto più accessibili delle zone fin qui elencate, e le località sono meno affollate.

Le Dolomiti Friulane vedono come sua perla Tarvisio, con i suoi 2.000 metri di altezza è un paradiso per gli sciatori d’inverno e per gli amanti della natura e del trekking e degli sport all’aria aperta d’estate.

Vacanze in Montagna in Italia: Appennini

dove andare in montagna in italia Appennini

Liguria, Toscana ed Emilia-Romagna

Lasciamo le Alpi e, proseguendo verso sud il nostro viaggio virtuale tra le montagne italiane, incontriamo gli Appennini. Anche qui il turismo invernale è presente, anche se non proprio come quello alpino mentre quello estivo è ampiamente sviluppato, visti anche i costi più accessibili.

Tra le piste più rinomate dell’appennino tosco-emiliano troviamo l’Abetone, Monte Cimone e Cerreto Laghi, detta la “regina del reggiano”.

Centro Italia: Marche, Umbria e Lazio

La principale meta di montagna in italia centrale è la zona dei monti Sibillini, la catena appenninica di Umbria e Marche.

Le Marche, nella splendida cornice del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, offrono agli sciatori numerose stazioni come Sassotetto (Sarnano), Pintura(Bolognola), Frontignano (Ussita) e Monte Prata (Castel S. Angelo sul Nera), ideali per l’invermo ma anche ottime come località estive per il trekking e le meraviglie naturalistiche,

Al contrario l’Umbria invece offre un’unica località sciistica ed è Forca Canapine, situata tra Perugia e Ascoli Piceno.

Per quanto riguarda il Lazio invece l’opzione per sciare è il Terminillo, inquanto meta sciistica dei romani è stata soprannominata la montagna di Roma, anche se per la precisione si trova nella provincia di Rieti.

Abruzzo

Un’altra regione da considerare per una vacanza in montagna è l’Abruzzo, molto frequentata sia d’inverno che d’estate.

Tra le località consigliate ci sono sicuramente: Roccaraso, per chi oltre a sciare vuole anche divertimento. Ovindoli, con il Magnolia snowpark, il più grande snowpark dell’Italia centro-meridionale e Pescasseroli, ideale anche in estate per le escursioni nel Parco Nazionale d’Abruzzo.

Campania

In Campania vi è una sola località sciistica ed è il Lago Laceno. Molto amata dai turisti, sia in inverno, dove la sciata è assicura grazie alla neve artificiale, in caso di mancanza di quella fresca; sia d’estate, con escursioni al lago e trekking con viste indimenticabili sul golfo di Salerno.

Molise

Sull’atro versante dei monti del Matese, in provincia di Campobasso, troviamo Campitello Matese, con i suoi 40 km di piste. Nella provincia di Isernia invece c’è Capracotta.

Per gli amanti della natura ci sono i Monti della Meta, il prolungamento molisano del Parco Nazionale d’Abruzzo.

Calabria

Abbiamo già visto la Calabria come meta turistica estiva, oggi invece ci concentreremo sull’altopiano della Sila, meta degli sciatori che potranno trovare vette naturamente innevate tutto l’inverno.

La zona più rinomata è Camigliatello Silano con la cabinovia del monte Curcio, l’impianto di risalita più moderno del centro-sud.

Sicilia e Sardegna

Contrariamente a quello che si può credere anche nelle nostre due splendide isole, nell’entroterra nevica.

In Sicilia, vicino all’Etna si sono sviluppati dei complessi sciistici attivi sia nel periodo invernale, che d’estate per scappare al caldo dei mesi estivi.

In Sardegna invece troviamo il Massiccio del Gennargentu, nel Parco Nazionale del golfo di Orosei e del Gennargentu. La zona è poco abitata per questo la natura è incontaminata e ricca di speci animali, ideale da percorrere con una camminata o in bici.

Post Correlati

lascia un commento

Usiamo i cookies per farti vivere il sito internet al meglio Accetto Cookie Policy